La Firenze del ‘500 non è molto conosciuta, anzi pochi sanno che tutto quello che si vede passeggiando per questa bellissima città è stato realizzato nel ‘500 e il grande committente fu Cosimo I.
Il post vacanze natalizio e il picco influenzale non hanno scoraggiato i partecipanti alla conferenza che sono arrivati numerosi seguendo con interesse le immagini trasmesse e i relativi commenti.
Una particolare attenzione si è avuta quando sono apparse le immagini dei fantastici quadri del Bronzino. Grande pittore manierista anticlassico che con le sue figure femminili piene di sensualità ha determinato un brusio nella sala della conferenza.
Che bello vedere una sala piena e ricevere alla fine quegli applausi che mi ripagano per la fatica fatta per la preparazione della conferenza. Grazie a tutti!
Francesco